UTG AIROLO
  • HOME
  • NEW
  • LA SOCIETÀ
  • ARMA LUNGA 300m
  • PISTOLA 50m / 25m
  • GIOVANI
  • TIRO AMICHEVOLE
  • ESERCIZI FEDERALI
  • GALLERIA FOTOGRAFICA
  • TIRI CANTONALI 2019
  • LINKS

 

Note storiche principali:

 

La storia dell'UTG, società più anziana del Comune di Airolo, è piuttosto movimentata e risale al 15 giugno 1871, data di fondazione.

 

La Società, con finalità patriottiche, fu fondata da un drappello di militi Airolesi reduci da Les Verrieres, dove avevano prestato servizio nel contingente della milizia cantonale ai comandi del Generale Henri Dufour durante la guerra franco-prussiana.

 

L'allora Tiratori del Gottardo fu costituita sulle norme del regolamento federale del 1 gennaio 1870. La forte presenza di confederati di lingua tedesca, dovuta all'occupazione nelle fortificazioni e nella ferrovia, nel 1920, causa la costituzione di un altro sodalizio denominato Militärschützen.

 

Dalla numerosa presenza di confederati presso la Fortwache e dall'interesse di alcuni Airolesi amanti del Tiro alla pistola, nel 1924 nasce la società Pisola e Revolver.

 

I tiri si svolgevano nello stand Monda all'Isra, in seguito alla costruzione del bacino di accumulazione dell'AET, anche questo stand viene demolito e pur mantenendo la sede ad Airolo l'attività si svolge allo stand dei Tiratori della Monte Pettine di Ambrì.

 

In seguito ad alcune vicissitudini e problemi interni, la Tiratori del Gottardo cambia nome e viene riconosciuta come Carabinieri del Gottardo. Quest'ultima e la Militärschützen continuano separatamente le rispettive attività fino a quando, nel 1975, per desiderio reciproco, decidono di realizzare la fusione. E' così nata l'odierna Unione Tiratori del Gottardo.

 

Nel 1987, con la costruzione della nuova infrastruttura di Airolo e grazie alla disponibilità del Comando della Piazza d'Armi, si fa ritorno in loco con un tiro inaugurativo. Dalla vetusta baracca con i marcatori alla butte si passa al moderno impianto con 18 bersagli elettronici a 300m, 4 bersagli a spola a 50m e 2 blocchi con 5 bersagli a spola per la distanza dei 25m.

 

Nel 1990 giunge ad ingrandire le fila dell'UTG anche la società Pistola e Revolver che diviene così sezione attiva.

  

Nel 2013 la Piazza d'Armi ha deciso di cambiare i  bersagli a 300m installando 18 nuovi bersagli elettronici SIUS.

 

Albo d'Oro Società 300 metri - Presidenze

  

Tiratori del Gottardo                         Militärschützen

1876 - 1880  Ramelli Antonio             1920-1921  Rohner Jakob

1880 - 1884  Pedrina Pietro               1921-1923  Gondj Paul

1884 - 1893  Dotta Daniele                1923-1925  Biaggi Elvezio 

1893 - 1896  Lombardi Felice            1925-1928  Huber Fritz

1896 - 1899  Pervangher Gerardo     1928-1930  Freuler Jakob

1899 - 1902  Lombardi Felice jr.        1930-1931  Marti Johann

1902 - 1903  Pervangher Pompeo     1931-1936  Schenkel Gottlieb

1903 - 1908  Filippini Osvaldo           1936-1946  Saladin Carlo

1908 - 1921  Motta Augusto              1946-1948  Inderbitzin Karl

1921 - 1922  Pervangher Gerardo    1948-1951  Imgrüth Kandit

1922 - 1933  Dotta Franco                1951-1952 Lenenmann Peter

                                                          1952-1953  Rohner Roger

Carabinieri del Gottardo                 1953-1955  Luisoni Renzo

1933 - 1948  Lombardi Attilio            1955-1958  Iten Karl

1948 - 1949  Buletti Gianni                1961-1962  Orelli Piero

1949 - 1957  Filippini Virgilio             1962-1963  Losa Pierino

1957 - 1962  Tondini Ivo                   1963-1964  Orelli Piero

1962 - 1967  Giannini Delio              1964-1965  Mossi Silvano

1967 - 1973  Tartini Enrico               1965-1968  Lombardi Celsino

1973 - 1975  Hürlimann Eros            1968-1969  Kienast Walter

                                                          1969-1970  Ceppi Graziano

                                                          1970-1975  Fovini Dario

 

Unione Tiratori del Gottardo

 

1975 - 1978    Hürlimann Eros

1978 - 1984    Beffa Guido

1984 - 1998    Jurietti Enzo

1998 - 2012    Barp Bruno

2012 -             Jurietti Enzo

 

Qui di seguito vi elenchiamo alcune segnalazioni di rilievo:

 

1871   Costituzione della società Tiratori del Gottardo 300m;

1920   Costituzione della società Militärschützen 300m;

1924   Costituzione della società Pistola e Revolver;

1928   Inaugurazione dello stand di tiro Raviroi;

1930   Su richiesta della Militärschützen, la Tiratori del Gottardo

           accetta di fungere da madrina all'inaugurazione del Gagliardetto;

1947  Per la prima volta si parla di un'eventuale fusione tra le due

          società  a 300m;

1962  La Carabineri del Gottardo si qualifica per la prima volta nella

          sua storia alle finali del Campionato Svizzero a Gruppi di Olten;

1966  A causa della costruzione del bacino idroelettrico dell'AET, la

          società Pistola e Revolver cessa l'attività allo stand Monda che

          viene smantellato;

1966  La Carabinieri partecipa per la seconda volta alle finali del

          Campionato Svizzero a gruppi di Olten;

1970  Si tiene ad Airolo l'Assemblea dei delegati della FTST;

1975  Viene finalmente accettata la fusione tra le due società 300m,

          nasce così l'Unione Tiratori del Gottardo;

1987  Si terminano le attività nel vetusto stand di tiro Garegna e si

          inaugura nel contempo il Poligono di Tiro Isola;

1990  La società Pistola e Revolver si aggrega all'UTG e viene

          riconosciuta come UTG sezione pistola;

1990  Nel campo A, alle finali del concorso gruppi Ticinesi 300m si

          festeggia il titolo di Campione con Jurietti E., Soldati E., Tonella D., Giudici E.  e

          Tomamichel D.;

1993  Si organizza con la regione Tre Valli il 17° Tiro cantonale TI;

1996  Festeggiamenti per il 125° della società, inaugurazione del

          gagliardetto sociale e organizzazione dell'Assemblea dei

          delegati della FTST al salone Olimpia di Airolo;

1997  La sezione pistola al tiro di sezione decentralizzato 25m si

         classifica al 1° rango nazionale vincendo la grande distinzione

         della SST;

1997  Campioni Ticinesi nel concorso a gruppi 300m campo C con Taminelli G., Forni S.

          Ratti V., Beffa D. e Barro M.;

1998  Si partecipa al 136° tiro storico del Rütli a 300m ottenendo un

          ottimo nono rango assoluto con la media di 71.125;

1999  Organizzazione del Tiro di Sworov in occasione del 200° del

          suo passaggio nelle nostre Alpi con premi direttamente dalla

          Russia. Partecipano 338 tiratori a 300m e 90 alla pistola;

2001 Campioni ticinesi nel concorso gruppi a 300m campo D con Soldati E.,

         Maggioni S., Jurietti E., Darani M. e Tomamichel D.

         Dopo aver superato i tre turni principali, si disputano per la terza

         volta le finali ad Olten;

2002  Nell'anno del centenario della FTST, Airolo è la sede centrale

         del 18° tiro Canonale Ticinese;

2005  L'UTG sezione pistola partecipa alla finale nazionale del

         concorso di sezione ottenendo la medaglia d'argento;

2006  Nuova partecipazione della sezione pistola alla finale del

         concorso di sezione ottenendo la medaglia di bronzo;

2007  Di nuovo partecipanti alla finale ma questa volta c'é pure il

          colpaccio, Campioni Svizzeri di Sezione;

2008  Alla finale CATI gruppi Pistola a Chiasso ci sono due gruppi sul

          podio, agento e bronzo;

2011  L'UTG 300m cat D si proclama, ad Airolo, Campioni Ticinesi con Jurietti E.,

           Soldati E., Beffa D., Bonoli A. e Darani M.:

2012  A 300m nella cat D raggiunge l'argento e la finale gruppi a Zurigo;

2013  Sempre a 300m si aggiudicano l'oro a Rivera Jurietti E., Soldati D. Beffa D

          Bonoli A. e Darani M.:

2014  Questa volta è ad Airolo che riconquistano l'oro sempre a 300m cat D Jurietti E.

          Soldati E., Beffa D., Bonoli A. e Tomamichel D.:

2015  Non si può sempre vincere comunque anche quest'anno si è raggiunto il podio

          piazzandosi al 2° rango ai CATI gruppi cat  D con Beffa D. Bonoli A. Jurietti E.

          Soldati E. e Tomamichel D.

2016  Quest'anno per l'UTG Airolo è l'anno dell'argento sia ai CATI Gruppi a 300m

          con Beffa D. Bonoli A. Jurietti E. Soldati E. e Tomamichel D. a Lugano che con

          Bonoli A., Jurietti E. Solari Quadri S. e Soldati Ennio alla pistola a Tesserete.

          Quest'anno oltre ai risultati di rilievo si comunica che la Confederazione ha deciso

          risanare le butte a 300 e 25m installando i cassoni di recupero piombo e l'UTG

          si è fatto carico di risanare il 50m installando pure 4 bersagli elettronici.

         Un grosso applauso ai nostri GT (Beretta A., Dokic V. Rossi A. e Tomamichel R.

         che hanno ottenuto il 1° rango ai CATI Gruppi a Faido.

  • Comitato
  • Storia

Ultima modifica il 08.02.2019

New  Arma lunga Pistola Giovani

 

Comune di Airolo

Federazione Ticinese Società di Tiro

 

 

Tiro Storico San Gottardo

Informazioni legali | Privacy | Informativa sui cookie | Sitemap
Accesso Uscita | modifica
Jimdo

Questo sito è stato realizzato con Jimdo! Registra il tuo sito gratis su https://it.jimdo.com

  • HOME
  • NEW
  • LA SOCIETÀ
    • Comitato
    • Storia
  • ARMA LUNGA 300m
    • Classifica campionato sociale 2018
  • PISTOLA 50m / 25m
    • Foto e commenti
    • CATI Gruppi 50m
    • Campionato Sociale 2018
  • GIOVANI
    • Programma 2019
    • Campionato Sociale 2018
  • TIRO AMICHEVOLE
    • Regolamento 300m e 25-50m
    • Iscrizioni
    • Classifiche 300m 2018
    • Classifiche 50/25m 2018
    • Risultati FTST
  • ESERCIZI FEDERALI
    • Tiro obbligatorio
    • Tiro in campagna
      • Medaglie in campagna
      • Classifiche TFC 2016
  • GALLERIA FOTOGRAFICA
    • Finale Svizzera JU-VE 2017
    • Tiro Storico San Gottardo 2017
    • Campionati GT Svizzera Centrale
    • Fiera Mercato 2017
    • TFC 2017
    • CATI gruppi D 2017
    • Tiro apertura 2017
    • Cena sociale 2016
    • CATI Gruppi GT 2016
    • Cena sociale 2015
    • Rütli fucile 2015
    • Stoos 2015
    • Tiro Federale Vallese 2015
    • PAC 2015
    • Cena sociale 2014
    • Morgarten 2014
    • Rütli pistola 2014
    • TSSG 2014
    • TFC 2014
    • Tiro apertura 2014
    • Cena sociale 2013
    • Morgarten 2013
    • TFC 2013
    • Tiro della Costoletta 2013
    • Tiro Cantonale Jura 2013
    • Rütli pistola 2009
    • Rütli fucile 2007
    • Morgarten 2007
    • Cena sociale 2007
    • Cucina e buvette
    • Archivio
    • Festa UTG in Düsbina
  • TIRI CANTONALI 2019
  • LINKS
    • I nostri sponsor
chiudi